9 Agosto ore 21.15 Osservazione delle stelle cadenti con Stefano Lora e la sua associazione Orizzonti

Preparati a vivere una notte magica sotto il manto stellato delle montagne! ✨ Immagina il cielo terso, lontano dalle luci della città, un vero e proprio planetario naturale pronto a svelare i suoi segreti. E chi ti guiderà in questo viaggio celeste? Nientemeno che Stefano Lora e la sua appassionata associazione Orizzonti!

Non sarà una semplice occhiata distratta al cielo, ma un'immersione totale nel fenomeno più affascinante dell'estate: le stelle cadenti! 🌠 Con l'esperienza e la passione di Stefano, imparerai a riconoscere le costellazioni, a distinguere le vere meteore dagli sporadici bolidi, e ad ascoltare i racconti mitologici che da sempre accompagnano questi luminosi messaggeri della notte.

Sarà un'occasione unica per connetterti con l'universo, esprimere desideri ad ogni scia luminosa che fende l'oscurità, e condividere l'emozione con altri appassionati sotto uno dei cieli più suggestivi d'Italia. Porta con te una coperta calda, un pizzico di meraviglia e preparati a rimanere a bocca aperta.


Para un máximo de 30 invitados

7 Settembre 2025 ore 10 STRETCHING OUR LIMITS al Rifugio Campogrosso

L’iniziativa di Fondazione Fontana è nata nel 2019 con l’intenzione di far conoscere e supportare le attività de Ll’Arche Kenya e del Saint Martin.Queste due realtà sono impegnate quotidianamente in Kenya nel costruire società più inclusive, accoglienti e generose, prendendosi cura dei più fragili siano essi persone con disabilità, con problemi di salute mentale, minori svantaggiati, bambini/e di strada o vittime di violenza, mettendo al centro di qualsiasi percorso inclusivo le differenze e le fragilità intese come risorse. L'edizione del 2025 vedrà la partecipazione dello scrittore Paolo Malaguti. 

Para un máximo de 100 invitados

2 Agosto 2025 ore 9.00 Passeggiata letteraria sul tracce di.. con lo scrittore prof. Michele Santuliana

Il Prof. Santuliana Michele ci accompagnerà in una passeggiata letteraria alla scoperta di..

Il percorso, su tracciato facile e adatto alle famiglie, sarà intervallato da momenti di lettura di passi scelti.

Difficoltà :  E-Escursionistico

Durata: 2.5 ore

La partecipazione è gratuita .


Para un máximo de 20 invitados

20 Luglio 2025 ore 14 Reading musicale "Mi rifugio in Tour" con Davide Peron, Carla Cavaliere e Davide Repele

"Mi rifugio in Tour" è un reading musicale che affronta il tema universale e purtroppo sempre attuale, della guerra attraverso le voci e la musica di Davide Peron, Carla Cavaliere e Davide Repele.

Un'esperienza immersiva che combina narrazione, interpretazione vocale e musica per trasportare il pubblico attraverso storie di conflitti, offrendo diverse prospettive e sfumature emotive legate alla guerra.

Una performance artistica che intreccia parole e suoni per vivere un momento di riflessione e di connessione emotiva con storie di ieri e di oggi.

Para un máximo de 70 invitados

28 Giugno 2025 ore 9.00 Andar per erbe, cercarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle

Preparati a un'avventura sensoriale unica con "Andar per Erbe - Cercarle, Raccoglierle, Prepararle e Mangiarle", un evento imperdibile condotto dal sapiente Antonio Sarzo! Immergiti in un'esperienza che risveglierà il tuo corpo, la tua mente e tutti i tuoi sensi, riscoprendo la gioia primordiale di connetterti con la natura.

Attraverso la presentazione del suo affascinante libro, "Erbe, fiori e germogli commestibili del Triveneto", Antonio ti guiderà in un viaggio alla scoperta di saperi ancestrali e sapori dimenticati. Immagina di passeggiare nel verde rigoglioso, imparando a riconoscere i tesori nascosti che la terra ci offre. Non sarà solo un'occasione per riempire il tuo paniere, ma un vero e proprio ritorno alle origini, un salto evolutivo nel gusto che ti regalerà una delizia incomparabile.

Vieni a vivere l'emozione di cercare, raccogliere, preparare e gustare le meraviglie spontanee del nostro territorio! Questo evento è molto più di una semplice presentazione: è un invito a concederti del tempo prezioso all'aria aperta, a recuperare un legame profondo con la natura e a nutrire corpo e spirito con cibo autentico e vivo. Non perdere questa straordinaria opportunità di riscoprire un mondo di sapori genuini e di vivere un'esperienza indimenticabile!

Para un máximo de 30 invitados

4 Ottobre 2025 ore 9.30 Laboratorio di scrittura creativa con Sabina Bollori

Siete pronti a dare voce alla vostra immaginazione? Avete storie che fremono per essere raccontate, personaggi che aspettano di prendere vita, mondi inesplorati che desiderano essere descritti?

Allora, unitevi a noi per questo evento dedicato all'esplorazione del meraviglioso universo della scrittura creativa. Che siate scrittori navigati o semplici appassionati desiderosi di mettere nero su bianco i vostri pensieri, questo evento è pensato per ispirare, stimolare e connettere.

Para un máximo de 10 invitados

26 Luglio 2025 "Una preistoria da favola" laboratorio del MUSE - Museo delle Scienze di Trento

Immaginate un mondo senza case come le nostre, senza scuole, senza televisione. Un mondo fatto di foreste immense, montagne rocciose e grandi animali pelosi. 

In questo mondo vivevano anche i bambini e le bambine della preistoria, proprio come voi, ma la loro vita era molto diversa dalla vostra. 

Attraverso un breve racconto e la manipolazione di diversi tipi di reperti si scoprirà come vivevano gli antichi cacciatori della preistoria. 

Si potranno realizzare con il supporto di diversi materiali, collane, braccialetti, pitture e provare tante altre attività preistoriche!


Para un máximo de 20 invitados

27 Settembre 2025 ore 10 BEE & BEE : casette per api felici

Un laboratorio divertente per grandi e piccini, dove useremo materiali semplici e naturali raccolti in Alpe per realizzare delle BEE Box super accoglienti che posizionate in Rifugio potrete ritrovare ad ogni vostra visita.

Un occasione per sporcarsi un pò le mani, fare il pieno di risate e imparare quanto è importante dare una mano (anzi una zampetta) alla natura.

Passeggiata in ambiente raccontando l'importanza delle nostre amiche api e di come possiamo preservare la loro vita.

Al termine dell'esperienza accompagnati da una Guida di media montagna costruiremo una casetta per le api utilizzando materiali  trovati durante l'escursione.

Obiettivo della giornata è sensibilizzare sull'importanza di proteggere la fauna locale coinvolgendo i partecipanti in un'attività pratica e creativa che stimola manualità e rispetto per la natura.

Para un máximo de 20 invitados