3 Agosto 2025 ore 9.00 Passeggiata letteraria "La Resistenza in Montagna" con lo scrittore prof. Michele Santuliana

Il Prof. Michele Santuliana ti invita a un'esperienza unica: una passeggiata letteraria che ci porterà indietro di 80 anni. Cammineremo insieme sui sentieri, sia fisici che narrativi, calcati da chi, in nome della Libertà, non esitò a combattere. Attraverso le voci di autori come Luigi Meneghello, Giovanna Zangrandi, Tina Merlin ed Emilio Sarzi Amadè, scopriremo le loro storie e il loro coraggio.

Il percorso è facile e adatto a tutta la famiglia, intervallato da emozionanti momenti di lettura che daranno vita a queste testimonianze. 

Un'occasione per riflettere sul passato e celebrare i valori della libertà.

Difficoltà :  E-Escursionistico

Durata: 2 ore

La partecipazione è gratuita .


Für maximal 30 Gäste

9 Agosto 2025 ore 21.15 Osservazione delle stelle cadenti con Stefano Lora e la sua associazione Orizzonti

Preparati a vivere una notte magica sotto il manto stellato delle montagne! ✨ Immagina il cielo terso, lontano dalle luci della città, un vero e proprio planetario naturale pronto a svelare i suoi segreti. E chi ti guiderà in questo viaggio celeste? Nientemeno che Stefano Lora e la sua appassionata associazione Orizzonti!

Non sarà una semplice occhiata distratta al cielo, ma un'immersione totale nel fenomeno più affascinante dell'estate: le stelle cadenti! 🌠 Con l'esperienza e la passione di Stefano, imparerai a riconoscere le costellazioni, a distinguere le vere meteore dagli sporadici bolidi, e ad ascoltare i racconti mitologici che da sempre accompagnano questi luminosi messaggeri della notte.

Sarà un'occasione unica per connetterti con l'universo, esprimere desideri ad ogni scia luminosa che fende l'oscurità, e condividere l'emozione con altri appassionati sotto uno dei cieli più suggestivi d'Italia. Porta con te una coperta calda, un pizzico di meraviglia e preparati a rimanere a bocca aperta.


Für maximal 30 Gäste

12 Agosto 2025 ore 17.00, "INSILVA, La Foresta Racconta"

Passeggiata Letteraria

Cammineremo sul far della sera accompagnati dai racconti di Paola Favero, scrittrice e forestale, e dalla musica di  Luca Nardon, Davide
Mattiazzi e Andrea Cavedon.

Un viaggio emozionante per scoprire molti segreti dei nostri boschi ma anche le suggestioni di foreste lontane, dal Giappone alla Tanzania all'Amazzonia.

Un unico mondo verde, apparentemente distante ma profondamente unito, scrigno della biodiversità della Terra.

Für maximal 30 Gäste

30 Agosto 2025 ore 10.30/14.430, Osservazione del Sole con Stefano Lora - Orizzonti Studio

A cura di Stefano Lora - Orizzonti Studio, che operano affinché la ricchezza che si può ricavare dal sapere non rimanga prerogativa di studi specialistici, alla portata di pochi, ma possa, al contrario, raggiungere chiunque lo desideri.

Ti aspettiamo per osservare la nostra stella: il SOLE!

Potrai scoprire i segreti e le caratteristiche del Sole osservando macchie, protuberanze, brillamenti e molto altro ancora con i tuoi occhi. Si tratta di un'occasione unica per conoscere da vicino la nostra Stella.

Für maximal 30 Gäste

7 Settembre 2025 ore 9.30 STRETCHING OUR LIMITS al Rifugio Campogrosso

L’iniziativa di Fondazione Fontana è nata nel 2019 con l’intenzione di far conoscere e supportare le attività de Ll’Arche Kenya e del Saint Martin.Queste due realtà sono impegnate quotidianamente in Kenya nel costruire società più inclusive, accoglienti e generose, prendendosi cura dei più fragili siano essi persone con disabilità, con problemi di salute mentale, minori svantaggiati, bambini/e di strada o vittime di violenza, mettendo al centro di qualsiasi percorso inclusivo le differenze e le fragilità intese come risorse. L'edizione del 2025 vedrà la partecipazione dello scrittore Paolo Malaguti. 

Für maximal 100 Gäste

20 Settembre 2025 ore 9.00 Escursione Storica alla scoperta dell'Archeovia di Campogrosso con Marco Avanzini (MUSE)

Nel corso del tempo, i paesaggi sono stati plasmati non solo dalla natura, ma anche dall'intervento umano, che ha lasciato tracce profonde nella loro evoluzione. Attraverso i secoli, le città, i campi, le montagne hanno raccontato le storie delle civiltà che le hanno abitate, riflettendo le loro culture, le loro economie e le loro credenze. La memoria storica insita nel paesaggio ci permette di comprendere come le comunità si sono adattate, come hanno trasformato il territorio e come queste trasformazioni hanno influenzato l'identità di un luogo.

Una passeggiata tra i pascoli e i boschi di Campogrosso ci permetterà di scoprire piccole tracce della sua storia e di comprendere come il paesaggio possa diventare un vero e proprio libro aperto sulla nostra storia, un libro che possiamo leggere e interpretare per capire meglio il passato e il presente.

Für maximal 30 Gäste

21 Settembre 2025 ore 8.30, BOVENTAL BLOCK

BoventalBlock - Raduno Boulder, a cura di AZA Associazione Sportiva Dilettantistica.

Ritrovo ore 8.30 presso Malga Bovental.

Für maximal 100 Gäste

27 Settembre 2025 ore 10.00, PICCOLI ESPLORATORI

Come muoversi nella natura con atteggiamento esplorativo.

Passeggiata in Ambiente a cura dell' Accompagnatore di Media Montagna Davide Ferro.

Siete pronti a trasformare i vostri bambini in veri esploratori della natura? La nostra proposta è un'uscita indimenticabile in alpeggio, pensata appositamente per famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni, dove l'apprendimento si fonde con il divertimento all'aria aperta.

Guidati dall' accompagnatore di media montagna Davide Ferro, i vostri piccoli avventurieri avranno l'opportunità di immergersi in un ambiente incontaminato e scoprire i segreti più nascosti della montagna. Non una semplice passeggiata, ma una vera e propria caccia alle tracce, dove ogni passo sarà un'occasione per imparare e meravigliarsi.

Preparate gli scarponcini e la voglia di avventura: l'alpeggio vi aspetta per una giornata all'insegna della scoperta e del divertimento!

Für maximal 30 Gäste

4 Ottobre 2025 ore 9.30 Laboratorio di scrittura creativa con Sabina Bollori

Siete pronti a dare voce alla vostra immaginazione? Avete storie che fremono per essere raccontate, personaggi che aspettano di prendere vita, mondi inesplorati che desiderano essere descritti?

Allora, unitevi a noi per questo evento dedicato all'esplorazione del meraviglioso universo della scrittura creativa. Che siate scrittori navigati o semplici appassionati desiderosi di mettere nero su bianco i vostri pensieri, questo evento è pensato per ispirare, stimolare e connettere.

Für maximal 10 Gäste

11 Ottobre 2025 ore 9.00, Bagno di Foresta e Benessere della Persona

A cura di Barbara Canal e Andrea Schievano.

Für maximal 10 Gäste